La correttezza nei confronti del paziente comporta l’utilizzo di strumenti e materiali sicuri e affidabili. Questo è garantito dall’impiego di metodiche di tipo ospedaliero, che permettono di attenersi alle severe direttive dei protocolli d’igiene ambientale e di sterilizzazione.
Ecco come sterilizziamo i nostri strumenti.





Step 1
DETERSIONE IN ULTRASUONI CON SOLUZIONE GERMICIDA
Subito dopo l’utilizzo, lo strumentario viene decontaminato prima di essere lavato o maneggiato.
Le vasche a ultrasuoni consentono di detergere accuratamente e rapidamente ogni tipo di strumento, eliminando le impurità.
Step 2
LAVAGGIO MANUALE
Vengono rimosse dagli strumenti le tracce del primo liquido e vengono disassemblati e predisposti per le successive tappe di sterilizzazione.
Step 3
TERMODISINFETTORE AD ELEVATA TEMPERATURA
Con questo apparecchio si ottimizza la fase di disinfezione, detersione e lavaggio.
Le sue funzioni garantiscono un elevato e costante standard di igiene.
Step 4
IMBUSTAMENTO E SIGILLATURA CON DATA DI SCADENZA
Il ciclo di sigillatura imprime automaticamente sulla busta la data di confezionamento e la data di scadenza, nonché le simbologie normative richieste. Tale soluzione importantissima, permette di avere sempre il controllo sul reale stato di mantenimento sterile degli strumenti.
Step 5
STERILIZZAZIONE IN AUTOCLAVE
Attraverso l’impiego dell’autoclave Il vapore saturo sotto pressione consente di raggiungere all’interno i micro meccanismi. Il calore umido sotto forma di vapore raggiunge le temperature necessarie per completare il processo di sterilizzazione.
Periodicamente vengono eseguiti test specifici per verificare l’effettivo e corretto funzionamento del dispositivo.